Ultime notizie

Intervista al Principal Investigator di ASTRI pubblicata su Media INAF
Il Principal Investigator del progetto ASTRI racconta obiettivi, risultati e prospettive in un’intervista su Media INAF.

ASTRI Mini-Array: 7 telescopi nella piana del Teide
L'ASTRI Mini-Array sarà composto da 9 telescopi. Il primo è entrato in funzione nel 2024, e ad oggi ne sono già stati installati 7 nella piana del Teide, alle Canarie. Il sito si conferma come uno dei principali poli osservativi a livello internazionale.

La scienza di ASTRI alla ICRC 2025 di Ginevra
La Collaborazione ASTRI partecipa alla 39ª Conferenza Internazionale sui Raggi Cosmici (ICRC 2025) a Ginevra, in Svizzera. Gli scienziati di ASTRI presentano 4 interventi orali e 14 poster che illustrano lo stato del progetto, gli aspetti scientifici, l'elaborazione e la simulazione dei dati, le calibrazioni e le procedure di integrazione, verifica e test (AIV).

Revealing Predictive Maintenance Strategies from Comprehensive Data Analysis of ASTRI-Horn Historical Monitoring Data
Incardona, Federico; Costa, Alessandro; Leto, Giuseppe; Munari, Kevin; Pareschi, Giovanni; Scuderi, Salvatore; Tosti, Gino
More information


INAF e Universidad tecnica Federico Santa Maria (UTFSM) di Valparaiso per lo sviluppo del software di controllo di ASTRI in ACS
Sala riunioni UTFSM con gli invitati. Massimo Turatto è l’ultimo a destra del tavolo.
Oggi, 25 ottobre 2022, a Valparaiso (Cile) si è tenuta la riunione di kick-off del nuovo accordo tra l’INAF e la Universidad tecnica Federico Santa…
This post is also available in: Inglese