Ultime notizie

Gli ASTRI e le SPIE
Immagine sopra: Il team di ASTRI al meeting SPIE Astronomical telescopes + instrumentation a Montreal, luglio 2022. Crediti: ASTRI
Il congresso “SPIE Astronomical Telescopes + Instrumentation” è uno dei più importanti al mondo nel settore…

ASTRI – Mini-Array è collegato con il mondo!
Didascalia immagine sopra: Salvatore Scuderi, Alessandro Tacchini, Giuseppe Malaspina, Marcello Lodi, Fulvio Gianotti, Christine Grivel con il monolite m-ICT collegato al mondo. (Crediti: Giuseppe Malaspina )
Maggio 2022 - In aprile, a Izana…

ASTRI Mini-Array e CTA: quattrocento “tasselli” da Media Lario
Didascalia immagine sopra: fotografia di uno specchio finito con alcuni membri del team: da sinistra, Giovanni Pareschi, PI del progetto ASTRI Mini-Array, Salvatore Scuderi, Program Manager, e Nicola La Palombara, Product Assurance Manager.…

Un nuovo occhio per ASTRI-Horn – Il video
Il 25 novembre 2021, all'osservatorio di Serra la Nave, è stata installata la nuova fotocamera sul telescopio prototipale ASTRI-Horn. La profonda revisione dello strumento e la nuova alluminatura dello specchio riportano alla ribalta questo…

Un fotone, due fotoni…
Una nuova tecnica osservativa per individuare i dettagli più minuti delle sorgenti celesti: dopo lunghe notte di esperimenti l'Interferometria stellare di intensità ha dato i suoi primi risultati.
Con una base di quasi 4 chilometri tra i…

Firmato il contratto per le camere del Mini-Array ASTRI – Il video
All'INAF-IASF di Palermo, 13 luglio 2021, alla presenza del PI di ASTRI, Giovanni Pareschi, e dei rappresentanti delle ditte coinvolte, un raggruppamento di impresa che coinvolge CAEN spa e il Gruppo EIE, oltre a diverse altre ditte più piccole,…
This post is also available in: Inglese