ASTRI (Astrofisica con Specchi a Tecnologia replicante Italiana) – a Small Size Telescope (prototype & array)
INAF per l’astronomia gamma con telescopi a due specchi aplanatici tra 1 e 100 TeV

Alla ricerca del fotone più energetico – Si spalanca la finestra gamma
Per la prima volta il cielo gamma alle energie del PeV (1015 eV) è stato aperto alle osservazioni. L’esperimento cinese Lhaaso (Large High Altitude Air Shower Observatory), dopo quasi un anno di osservazione del cielo, ha trovato 12 acceleratori…

Marco Tavani è il nuovo presidente dell’Inaf
12/10/2020 - Dopo l'improvvisa dipartita di Nichi d'Amico il 16 settembre, che ci ha lasciati tristi e amareggiati, il Governo italiano ha nominato Marco Tavani nuovo Presidente dell'INAF.
Marco, con una carriera di scienziato nel campo dell'astrofisica…
This post is also available in: Inglese
Link importanti
Latest news
Credits: E. Cascone
Un ricordo di Piero SalinariSettembre 3, 2025 - 3:03 pmCredits: INAF/R. Bonuccelli
Intervista al Principal Investigator di ASTRI pubblicata su Media INAFAgosto 6, 2025 - 10:07 am- ASTRI Mini-Array: 7 telescopi nella piana del TeideLuglio 30, 2025 - 9:20 am
ASTRI-HORN IL PROTOTIPO
Sito osservativo INAF:
OACT, a Serra La Nave (Etna – Sicilia).
ASTRI Project office
INAF Osservatorio Astronomico di Brera,
via E. Bianchi 46, 23807 Merate (LC)