
ASTRI (Astrofisica con Specchi a Tecnologia replicante Italiana) – a Small Size Telescope (prototype & array)
INAF per l’astronomia gamma con telescopi a due specchi aplanatici tra 1 e 100 TeV


ASTRI – Mini-Array è collegato con il mondo!
Didascalia immagine sopra: Salvatore Scuderi, Alessandro Tacchini, Giuseppe Malaspina, Marcello Lodi, Fulvio Gianotti, Christine Grivel con il monolite m-ICT collegato al mondo. (Crediti: Giuseppe Malaspina )
Maggio 2022 - In aprile, a Izana…

ASTRI Mini-Array e CTA: quattrocento “tasselli” da Media Lario
Didascalia immagine sopra: fotografia di uno specchio finito con alcuni membri del team: da sinistra, Giovanni Pareschi, PI del progetto ASTRI Mini-Array, Salvatore Scuderi, Program Manager, e Nicola La Palombara, Product Assurance Manager.…
This post is also available in: Inglese
Link importanti
Latest news
Credits: INAF/R. Bonuccelli
Intervista al Principal Investigator di ASTRI pubblicata su Media INAFAgosto 6, 2025 - 10:07 am- ASTRI Mini-Array: 7 telescopi nella piana del TeideLuglio 30, 2025 - 9:20 am
- La scienza di ASTRI alla ICRC 2025 di GinevraLuglio 23, 2025 - 10:46 am
ASTRI-HORN IL PROTOTIPO
Sito osservativo INAF:
OACT, a Serra La Nave (Etna – Sicilia).
ASTRI Project office
INAF Osservatorio Astronomico di Brera,
via E. Bianchi 46, 23807 Merate (LC)