
ASTRI (Astrofisica con Specchi a Tecnologia replicante Italiana) – a Small Size Telescope (prototype & array)
INAF per l’astronomia gamma con telescopi a due specchi aplanatici tra 1 e 100 TeV


ASTRI Mini-Array: 7 telescopi nella piana del Teide
L'ASTRI Mini-Array sarà composto da 9 telescopi. Il primo è entrato in funzione nel 2024, e ad oggi ne sono già stati installati 7 nella piana del Teide, alle Canarie. Il sito si conferma come uno dei principali poli osservativi a livello internazionale.

La scienza di ASTRI alla ICRC 2025 di Ginevra
La Collaborazione ASTRI partecipa alla 39ª Conferenza Internazionale sui Raggi Cosmici (ICRC 2025) a Ginevra, in Svizzera. Gli scienziati di ASTRI presentano 4 interventi orali e 14 poster che illustrano lo stato del progetto, gli aspetti scientifici, l'elaborazione e la simulazione dei dati, le calibrazioni e le procedure di integrazione, verifica e test (AIV).
This post is also available in: Inglese
Link importanti
Latest news
Credits: INAF/R. Bonuccelli
Intervista al Principal Investigator di ASTRI pubblicata su Media INAFAgosto 6, 2025 - 10:07 am- ASTRI Mini-Array: 7 telescopi nella piana del TeideLuglio 30, 2025 - 9:20 am
- La scienza di ASTRI alla ICRC 2025 di GinevraLuglio 23, 2025 - 10:46 am
ASTRI-HORN IL PROTOTIPO
Sito osservativo INAF:
OACT, a Serra La Nave (Etna – Sicilia).
ASTRI Project office
INAF Osservatorio Astronomico di Brera,
via E. Bianchi 46, 23807 Merate (LC)