Un commosso ricordo di Piero Salinari da parte di Giovanni Pareschi

Piero Salinari ci ha, improvvisamente, lasciato. Piero è stato un “gigante” dell’astronomia da terra, uno dei pionieri dell’astronomia Infrarossa (dobbiamo a lui, insieme a Oberto Citterio, il telescopio IR TIRGO) e senz’altro uno dei maggiori esperti mondiali di ottiche adattive. Suo è il sistema adattivo di LBT; è stato anche il Project Scientist di ELT per ESO all’epoca del concepimento. Anche noi di ASTRI/SST gli dobbiamo più di qualcosa. Insieme al Prof. Ballio di Polimi ci ha seguito nello sviluppo del sistema optomeccanico di ASTRI (loro stessi hanno gestito la responsabilità del collaudo di ASTRI-Horn, dando anche preziose linee guida per l’evoluzione nel design attuale di ASTRI e SST), e hanno partecipato ai lavori per cercare di unificare ASTRI con il telescopio francese per realizzare i piccoli telescopi di CTAO (SST) nell’ambito di una commissione bilaterale nominata da INAF e CNRS. Anche per il progetto PNRR CTA+, in cui la nostra comunità gamma è fortemente coinvolta, ha dato un piccolo contributo, aiutandoci, quando si era partiti dal proverbiale “scratch”, a studiare il concetto di LST sud che ha portato all’attuale sistema, quando nel 2022 si era creato un piccolo gruppo di lavoro tecnico coordinato da Andrea Busatta che comprendeva, oltre a  Salinari, alcuni ricercatori POLIMI.

Lo ricordo all’inaugurazione di ASTRI-Horn a Serra La Nave, evento del meeting di consorzio CTA del settembre 2014. Mentre gli altri erano al rinfresco, seguendolo con la coda dell’occhio mi accorsi che lui girava intorno al telescopio, scrutando ogni dettaglio con la consueta sigaretta in bocca. Poco dopo, riunite alcune persone della collaborazione, diede alcuni preziosi consigli su come modificare il progetto per rendere il telescopio più leggero, consigli che poi abbiamo adottato. Ci indicò anche un piccolo errore nella progettazione nel sistema di protezione dai fulmini, che, verificato a posteriori, risultò proprio vero.

A Piero, che era davvero una grande persona, un saluto di amicizia e riconoscenza a nome dell’intera collaborazione ASTRI e SST.

This post is also available in: Inglese